Canali Minisiti ECM

Mariangela Amoroso alla guida del team medico di Sanofi Italia e della sua divisione specialistica

Aziende Redazione DottNet | 08/11/2021 13:50

Nel 2003 è entrata nel mondo dell’industria assumendo negli anni ruoli di crescente responsabilità a livello italiano e internazionale

Nelle ultime settimane, Mariangela Amoroso è entrata a far parte del Gruppo Sanofi con il ruolo di Country Medical Lead per Sanofi Italia oltre che di Medical Head della Business Unit Specialty Care di Sanofi, ovvero della divisione Sanofi Genzyme. Nel suo nuovo e duplice ruolo riporta direttamente a Vivek Verma, Head of Medical, Sanofi Genzyme Europe e a Marcello Cattani, Presidente e AD di Sanofi in Italia e General Manager della Business Unit Sanofi Genzyme. Mariangela Amoroso entra di fatto nel Leadership Team Sanofi Genzyme Europa e del Leadership Forum della filiale italiana di Sanofi.

"Sono contenta di arricchire la mia esperienza clinica e farmaceutica in una realtà articolata come quella di Sanofi", ha dichiarato Mariangela Amoroso. "La versatilità del mio profilo spero possa rappresentare un valore aggiunto per le prospettive che la R&D del Gruppo sta tracciando per il futuro di Sanofi".  Materana di nascita e romana di adozione, medico con specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, ha iniziato la sua carriera nel dipartimento di Ginecologia Oncologica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, come membro dell’unità di Chemioterapia ginecologica. Nel 2003 è entrata nel mondo dell’industria assumendo negli anni ruoli di crescente responsabilità a livello italiano e internazionale. Prima in Bristol-Myers Squibb come Disease Area Specialist, Virology, European Associate Lead Immunology e Disease Area Head of Virology Medical Affairs per il Regno Unito, poi in Allergan (Gruppo AbbVie) come Medical Director Italy & Western Europe.

pubblicità

"Siamo particolarmente fieri di aver accolto Mariangela nella nostra squadra. Nei prossimi anni abbiamo l’ambizione di trasformare la pratica clinica nel profondo, portando innovazione nell’area delle malattie croniche, dell’oncologia e dell’ematologia e dell’immunologia. La sua professionalità, la sua esperienza e la sua energia daranno un contributo importante alla nostra strategia e alla nostra organizzazione", ha commentato Marcello Cattani, Presidente e AD di Sanofi in Italia.

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing